Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Vacanze natalizie in movimento per la Lega calcio ferrarese

Al via il "Torneo di Capodanno" e GiocaUisp Calcio: due iniziative per rilanciare l'attività motoria nella provincia ferrarese

di Nicola Alessandrini - Redazione Uisp Ferrara


FERRARA - La Lega calcio del comitato Uisp di Ferrara, in collaborazione con l'associazione La palestra di Lagosanto e con il patrocinio del Comune di Lagosanto, organizza il secondo Torneo di Capodanno. Si tratta di una manifestazione di calcio a 5 rivolta agli iscritti ai vari campionati Uisp che intendano mantenersi in allenamento durante le festività natalizie ma anche a tutti gli appassionati che frequentano abitualmente la palestra di Lagosanto. Le prime fasi del torneo si disputeranno dal 27 al 30 dicembre e si riprenderà, con l'anno nuovo, dal 2 gennaio. Le semifinali e la finale sono previste per le giornate del 5 e 8 gennaio.

In contemporanea, il 27, 29 e 30 dicembre, si svolgerà la manifestazione GiocaUisp Calcio, rivolta ai piccoli calciatori dai 5 ai 7 anni. Saranno organizzati triangolari tra scuole di calcio provenienti dalla provincia di Ferrara presso la palestra comunale di Lagosanto in collaborazione con l'USD Laghese. GiocaUisp Calcio è un'iniziativa già sperimentata nel vicino comune di Ostellato l'ultima domenica di ottobre e la prima di novembre in occasione della tradizionale festa della zucca di Ostellato. A questa hanno partecipato oltre 100 bambini e bambine nati tra il 2003 e 2006, appartenenti a sei società di calcio.

La scelta del basso ferrarese non è casuale. Si tratta, infatti, di una zona soggetta ad un lento ma costante calo di tesseramento. L'attenzione a questa politica territoriale è rafforzata dal ruolo strutturale degli uffici decentrati del comitato ferrarese che mantengono un dialogo costante con le specifiche esigenze delle zone provinciali. "Inoltre - spiega Davide Guietti, organizzatore dell'evento - l'assenza di attività nella pausa natalizia, la disponibilità della palestra e dei presidenti delle due società coinvolte sono stati elementi decisivi nella scelta di svolgere l'evento nel comune di Lagosanto". Anche l'idea di avvicinarsi ai calciatori più piccoli rappresenta una nuova linea di tendenza per il comitato Uisp di Ferrara che, tra i suoi quattro campionati (Amatori, Over 35, Ca5 maschile e femminile), non prevede il settore giovanile.